Orologiaio Raggi Professionisti dal 1880
Ogni orologio deve avere il suo orologiaio di fiducia, che se ne prenda cura.
La Maison
con sede a Roma, nel quartiere Montesacro, ha tradizioni antiche...
… come quasi tutto ciò che riguarda il mondo dell’alta orologeria, ed è
rappresentata oggi dall’attuale titolare, Sig. Alessandro Raggi.
Orologiai dal 1880
Servizio veloce ed efficente
Famiglia
Raggi
Assistenza tecnica orologi delle migliori marche
Lavoriamo con i Brand più Prestigiosi
Le nostre recensioni su Google
Hai bisogno di un orologiaio?
I Professionisti dello Staff dell’ Orologiaio Raggi hanno una lunga storia di apprendistato ed una formazione documentata da Certificazioni ottenute presso Istituti svizzeri di Alta orologeria, come WOSTEP ed ETA.
I Nostri Servizi
I nostri interventi sono di elevato standard
qualitativo e
sono svolti direttamente nel nostro laboratorio di assistenza
tecnica, quindi senza intermediari.
4 buone ragioni per fidarsi di Maison Raggi
Orologiai dal 1880
La costante collaborazione con le più blasonate Maison svizzere dell’alta orologeria e l’incessante sviluppo tecnologico hanno comportato per la nostra azienda la necessità di una formazione continua delle nostre maestranze. Ormai con frequenza annuale i tecnici orologiai del nostro Staff svolgono corsi e test professionali programmati presso le stesse Maison che ci hanno accreditato della loro Certificazione tecnica ufficiale.
La Famiglia Raggi
L’Azienda nasce nel 1880, con il capostipite Tito Raggi, allora giovane, messo a confronto con l’orologeria dell’epoca maturato professionalmente con la stessa, mantenendo la famiglia numerosa e iniettando la passione ai figli, in particolare al mio papà il quale ha proseguito ed è evoluto tra periodi bellici di varia concezione superando a sua volta il periodo fascista, la guerra d’Africa, di Russia e dopo, chino, riattivò la sua passione per l’orologeria adattandosi a misura di quel tempo studiando, perfezionandosi e allestendo il laboratorio distrutto dalla guerra.
Prezzi convenienti
Le più moderne attrezzature richieste dalle grandi Maison dell’ alta orologeria, le specializzazioni e l’esperienza accumulata in decenni di attività, ci permette di poter garantire ai nostri Clienti servizi a prezzi competitivi e la garanzia di 24 mesi dell’Orologiaio Raggi sulle riparazioni dell’orologio (nel caso di Servizio Completo di revisione).
Servizio veloce ed efficente
Grazie alla nostra convenzione con DHL possiamo ricevere e restiruirti il tuo orologio in pochissimo tempo e in modo sicuro grazie anche alla nostra collaborazioze con Securpol.
Contattaci
staff tecnico della maison raggi
Noi, i Professionisti
Un team di professionisti qualificati e certificati dalle grandi Maison svizzere come Cartier, Montblanc, Baume & Mercier, Panerai e Omega.
I Professionisti dello Staff dell’ Orologiaio Raggi hanno una lunga storia di apprendistato ed una formazione documentata da Certificazioni ottenute presso Istituti svizzeri di Alta orologeria, come WOSTEP ed ETA.
La costante collaborazione con le più blasonate Maison svizzere dell’alta orologeria e l’incessante sviluppo tecnologico hanno comportato per la nostra azienda la necessità di una formazione continua delle nostre maestranze. Ormai con frequenza annuale i tecnici orologiai del nostro Staff svolgono corsi e test professionali programmati presso le stesse Maison che ci hanno accreditato della loro Certificazione tecnica ufficiale.
alessandro raggi
QUALIFICA
Certificato internazionale servizio di assistenza post vendita (WOSTEP)
COMPETENZE
Direzione tecnica, Gestione aziendale, Tutor formativo, Interventi tecnici su grandi complicazioni
LEDIA DODBIBA
QUALIFICA
Tecnico specializzato certificato internazionale, Certificazione EWME
COMPETENZE
Interventi tecnici del III livello e complicazioni, Supporto gestionale
VERDIANA GALANTI
QUALIFICA
Certificazione ETA, certificazione EWME, restauratore
COMPETENZE
Restauro artistico, restauro conservativo, responsabile Controllo Qualità, supporto amministrativo
MATTEO BEVERINI
QUALIFICA
Orafo e Polisseur
COMPETENZE
Espeienza decennale nel trattamento dei metalli preziosi e non
Anna Maria Bruno
responsabile customer service
Hai bisogno di un orologiaio?
Il nostro Staff è il vero fiore all’occhiello: il risultato di una tradizione che si tramanda da oltre un secolo di storia e che unisce l’antica scuola dell’alta orologeria alle più moderne tecniche applicate ai gioielli di orologeria dei giorni nostri.
GARANZIA DI 2 ANNI
Il Nostro Lavoro
Cose da sapere
Per quanto concerne gli orologi da polso e da tasca si consiglia la revisione ogni quattro anni, perché l’olio ed il grasso che lubrificano il meccanismo si deteriorano. Per gli orologi da parete, da tavolo e pendoli la revisione è consigliata ogni sette anni. Un orologio una volta revisionato deve camminare per lo meno un giorno a settimana, così non facendo l’olio ed il grasso si andrebbe a seccare sugli ingranaggi compromettendo tutto il lavoro che era stato eseguito dall’orologiaio.
La batteria dell’orologio va sostituita ogni dodici mesi senza aspettare che termini, perché una volta esaurita potrebbe danneggiare l’orologio con l’acido che potrebbe espellere.
Far eseguire un test d’impermeabilità prima del periodo estivo ogni anno e comunque prima di qualsiasi immersione.
Ricordate che non bisogna mai fare il bagno con orologi la cui impermeabilità non sia garantita per almeno dieci atmosfere. Non è consigliato usare l’orologio in acqua calda.
Evitare di bagnare l’orologio se non possiede la chiusura a vite delle corona ed anche dei pulsanti, se si tratta di un crono. Far attenzione agli urti, poiché si potrebbero danneggiare la corona ed anche i pulsanti compromettendo l’impermeabilità.
Nel caso l’orologio si allaghi bisogna recarsi il più presto possibile presso un riparatore qualificato. Solo così facendo si eviteranno danneggiamenti gravi.
La lunga esposizione al sole dell’orologio e la sua successiva immersione nell’acqua fredda provoca uno shock termico che ha come inevitabile conseguenza una variazione di marcia anche consistente.
Per quanto un orologio sia robusto tutte le sue parti possono rompersi in seguito ad un urto che voi, distrattamente, potreste anche non aver avvertito.
Fate attenzione ai lunghi viaggi in moto, possono danneggiare fortemente anche il più robusto degli orologi meccanici, specialmente se a carica automatica.
Roma ... "Caput mundi"
Passa a trovarci
Siamo in Zona Montesacro METRO Conca d’Oro
Viale Tirreno, 192 Roma
Corsi di formazione specialistici per orologiai
Formazione
• PRESTO TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE •
Nel momento storico in cui ci troviamo, l’orologeria è uno dei pochi settori in controtendenza. C’è una richiesta continua, nel mondo, di tecnici qualificati. Questo è un momento in cui le Case di orologeria stanno raccogliendo i frutti degli investimenti fatti negli anni passati, sull’innovazione. Inoltre hanno cambiato le politiche di distribuzione, creando un movimento trasversale nel settore, che apre le possibilità di ingresso nella professione del tecnico orologiaio e non solo. È il momento propizio per crederci ed investire su sè stessi, soprattutto sulla formazione e qualificazione professionale.